The Venice Issue
Il claim “Venezia la più vecchia città del futuro” coniato da VeniSIA, progetto spin-off di Ca’ Foscari, più di altri può riassumere il senso della ricerca da me condotta per il numero di maggio 2023 di Elle Decor Italia, The Venice Issue.
Indagare nuove prospettive senza dimenticare il passato, anche nei campi che più sono affini alla rivista, come quello del design, che si lega al saper fare artigiano veneziano per creare prodotti innovativi. Il numero monografico dedicato a Venezia, il primo nel suo genere per Elle Decor Italia, è uscito in occasione della 18a Biennale di Architettura intitolata “The Laboratory of the Future”, quando l’attenzione internazionale è concentrata sulla città.
Avevo già indagato le tracce della contemporaneità in un itinerario in laguna pubblicato a Giugno 2014, ma in questo caso la ricerca è volta al futuro, con un focus sull'attività delle numerose fondazioni esistenti, nella conservazione e promozione del patrimonio artistico e di spazi verdi sconosciuti, e sul ruolo attivo delle sue università più prestigiose. La IUAV e Ca’ Foscari, con competenze diverse ma sinergiche, stanno elaborando progetti per pensare a una città che non si svuoti per lasciar spazio al turismo, ma sia attrattiva per nuovi cittadini del mondo.
- EditoreHearst Magazines Italia
- Anno2023, Maggio
- CategoriesEditorial